
Bruno Caccia, un servitore dello Stato
Bruno Caccia, un servitore dello Stato di Piermario Demichelis Il presente articolo è parte di un più ampio lavoro di ricerca sulla figura del…
Bruno Caccia, un servitore dello Stato di Piermario Demichelis Il presente articolo è parte di un più ampio lavoro di ricerca sulla figura del…
Sant’Antonino rivive a Baldissero d’Alba di Umberto Soletti Quando – molti anni fa – alcuni amici che conoscevano la frequenza con cui mi…
«Non siamo mica nati ieri». Ricordando Antonio Adriano di Piercarlo Grimaldi Così vogliamo ricordare Antonio Adriano, ultimo saggio uomo selvaggio della postmodernità, straordinario conoscitore…
Una voce fuori dal coro di Sara Gorgerino Agricoltore, sindaco, maestro di canto sacro, animatore parrocchiale: attività e ruoli che al giorno d’oggi, nella…
Il Roero al tempo degli Orsi di Daniele Gaia Era la metà degli anni Trenta: tra le capezzagne e nelle vie dei paesi iniziarono…
ROERO DA BERE di Mario Deltetto e Tiziano Gaia Sul “numero zero” della nostra rivista Baldassarre Molino ha messo in evidenza come l’importante…
immagine di Tino Gerbaldo per www.cantinesantavittoria.org A Santa Vittoria d’Alba il potere è donna! Da Gazzetta d’Alba, gennaio 1989 a cura di Paolo Stacchini L’area…
L’epopea della canapa a Carmagnola di Domenico Agasso jr La canapa è un materiale attualmente desueto: la maggior parte di noi non ha più…
Nuto Revelli nel ricordo di Mario Rigoni Stern a cura di Fabio Bailo A un anno dalla morte quale è il suo ricordo…
Il prete delle colline di Gian Mario Ricciardi E’ stato lui, padre Bastiano, a dare forma e immagine alla figura del cappellano militare. E…