
1921: Quando per il bene si votava DIO, PATRIA, FAMIGLIA
Quando per il bene si votava DIO, PATRIA, FAMIGLIA Tratto da Per il bene, maggio 1921 Domenica, 15 maggio, avranno luogo le Elezioni Politiche….
Quando per il bene si votava DIO, PATRIA, FAMIGLIA Tratto da Per il bene, maggio 1921 Domenica, 15 maggio, avranno luogo le Elezioni Politiche….
Primo Levi a Priocca parla di impegno civico Tratto da Il Paese, febbraio 1978 MA COSA E’ VIOLENZA? Gli ultimi episodi di violenza, che per…
Pubblichiamo parte del “racconto” di Carlo Petrini in apertura del volume fotografico Roero, di Carlo Avataneo C’è tutta l’epica del Roero nelle immagini del…
Il Corpus Domini è una delle principali solennità dell’anno liturgico della Chiesa cattolica. Si celebra la domenica successiva alla solennità della Santissima Trinità ,…
Bartolomeo Gosio. Lo scienziato di Magliano a un passo dal Nobel di Giorgio Aimassi La figura di Bartolomeo Gosio (Magliano Alfieri, 1863 –…
Giustiziata la banda Delpero (Tratto da “Cronaca della Divisione” pubblicato sulla Sentinella delle Alpi del 2 agosto 1858) Bra, sabato 31 luglio Questa…
L’arresto del brigante Delpero di Edmondo De Amicis L’arresto di Delpero raccontato dalle parole di Edmondo De Amicis nel suo libro Alle porte d’Italia…
Le leggende sul brigante Delpero. 150 anni tra storia e leggenda di Milo Julini L’esecuzione capitale di Francesco Delpero e dei suoi giovanissimi complici…
Francesco Delpero Il bandito che fece tremare il Re (Canale, 18-09-1832 – Bra, 31-07-1858) di Milo Julini E’ il 1857: siamo nella casa…