
L’anno in cui Rousseau soggiornò a Govone
L’anno in cui Rousseau soggiornò a Govone di Cinzia Ruella Forse pochi sanno è che Rousseau trascorse un periodo della sua vita nelle nostre…
L’anno in cui Rousseau soggiornò a Govone di Cinzia Ruella Forse pochi sanno è che Rousseau trascorse un periodo della sua vita nelle nostre…
Niente di nuovo sul fronte roerino. L’eccidio di Castagnito di Luigi Allerino Gli episodi di guerra vissuti dalle genti del Roero sul finire del…
di Elena Botto e Lidia Destefanis Se proviamo ad immaginare la scuola nell’800, dobbiamo pensare a un contesto molto diverso rispetto a quello moderno,…
LA STORIA DI CANALE PRIMA DELLA “VILLANOVA” di Baldassarre Molino Una questione di viabilità Sin dall’età romana la valle del Borbore era stata…
SABATO 5 DICEMBRE 2015 h. 17 presso l’ENOTECA REGIONALE DEL ROERO PRESENTAZIONE RIVISTA STORICA “ROERO TERRA RITROVATA” N.10 e presentazione CALENDARIO AVATANEO 2016 …
SABATO 29 NOVEMBRE 2014 h. 17 presso l’ENOTECA REGIONALE DEL ROERO PRESENTAZIONE RIVISTA STORICA “ROERO TERRA RITROVATA” N.9 e presentazione CALENDARIO AVATANEO 2015 …
Febbraio era mese di trapasso dall’inverno alla primavera, quando il freddo è quasi finito e la natura si appresta al risveglio. Era mese di…
di Mario Deltetto Fu un insieme di fattori – la speranza di fare fortuna, il desiderio di cambiare una vita che pareva priva di…
di Chiara Micca Cucina tradizionale del Roero significa innanzitutto cucina d’altri tempi. Altri tempi, certo, perché le radici della cultura enogastronomica locale sono da…
Le bande dei paesi del Roero da ieri ad oggi, in una collezione di scatti imperdibili!