
Nessuno pronunci il suo nome invano
NESSUNO PRONUNCI IL SUO NOME INVANO di Marcello Maddalena (Estratto dal discorso per la commemorazione ufficiale dei 25 anni dell’omicidio di Bruno Caccia, pronunciato…
NESSUNO PRONUNCI IL SUO NOME INVANO di Marcello Maddalena (Estratto dal discorso per la commemorazione ufficiale dei 25 anni dell’omicidio di Bruno Caccia, pronunciato…
Il mio maestro Bruno Caccia di Gian Carlo Caselli Da Bruno Caccia ho pure imparato come provare a rimanere sereno nei momenti più difficili….
Ceresole per noi, famiglia Caccia di Paola Caccia, figlia del Procuratore Bruno Caccia, ucciso per mafia il 26 Giugno 1983 Quando è morto, dopo…
Bruno Caccia, un servitore dello Stato di Piermario Demichelis Il presente articolo è parte di un più ampio lavoro di ricerca sulla figura del…
«Non siamo mica nati ieri». Ricordando Antonio Adriano di Piercarlo Grimaldi Così vogliamo ricordare Antonio Adriano, ultimo saggio uomo selvaggio della postmodernità, straordinario conoscitore…
Una voce fuori dal coro di Sara Gorgerino Agricoltore, sindaco, maestro di canto sacro, animatore parrocchiale: attività e ruoli che al giorno d’oggi, nella…
Nuto Revelli nel ricordo di Mario Rigoni Stern a cura di Fabio Bailo A un anno dalla morte quale è il suo ricordo…
Bartolomeo Gosio. Lo scienziato di Magliano a un passo dal Nobel di Giorgio Aimassi La figura di Bartolomeo Gosio (Magliano Alfieri, 1863 –…
Giustiziata la banda Delpero (Tratto da “Cronaca della Divisione” pubblicato sulla Sentinella delle Alpi del 2 agosto 1858) Bra, sabato 31 luglio Questa…
L’arresto del brigante Delpero di Edmondo De Amicis L’arresto di Delpero raccontato dalle parole di Edmondo De Amicis nel suo libro Alle porte d’Italia…